I l 2022 è l’anno Compostellano, prolungato a causa della pandemia, quindi le chiese europee hanno deciso di
riunirsi insieme tutte quante a Santiago.
In attesa di incontrare il Papa a Lisbona nel 2023, i giovani sono invitati a mettersi in cammino, a cercare in Cristo la risposta al desiderio più profondo del cuore di essere felice e di dare testimonianza a tutti di quello che si sta vivendo.
E’ dunque in programma il pellegrinaggio dei Giovani liguri a Compostela, “Alzati e Annuncia”, dal 3 al 7 agosto, in unione con il cammino di tanti altri giovani italiani.
Il programma di massima prevede accoglienza, catechesi, laboratori e serate di festa, in linea con quanto proposto delle Giornate Mondiali della Gioventù.
Data la complessità dell’organizzazione, ogni diocesi è chiamata a prendere le prenotazioni, riportarle alla regione
ecclesiale di appartenenza che le riporta a livello nazionale.
Verranno accettate infatti solo iscrizioni nazionali per le giornate finali. Nella locandina in trovate la quota,
500 euro, e le giornate di pellegrinaggio.
A chi scrivere dunque per iscriversi? All’indirizzo della pastorale giovanile o presso coordinatore della pastorale giovanile, don Fully.
Tempi? Entro il mese di maggio mandate la manifestazione di interesse e il numero degli interessati al contatto
centrosanmatteo@gmail.com.
A Pentecoste ci vedremo alla Guardia e da lì entro il 12 giugno confermerete inviando 100 euro di caparra. Coraggio, dunque, alzati e sii testimone!
Ri-alziamoci per il post pandemia, cogliamo un altra occasione che la Chiesa offre ai giovani per riprendere il
cammino.