
Domenica 23 novembre, Festa di Cristo Re, sarà come oramai tradizione dal 2021 la Giornata mondiale della Gioventù. La Pastorale Giovanile la celebrerà nella serata di sabato 22 novembre. Cristo Re ci ricorda che Gesù deve essere sempre al centro dell’annuncio della Fede.
Quest’anno la GMG diocesana avrà una grande novità: sarà fatta a Boccadasse.
La consulta aveva suggerito di fare la GMG diocesana con un taglio un po’ più simile alle GMG mondiali, ovvero fare qualcosa all’aperto e non al chiuso, qualcosa di visibile anche dagli altri.
La comunità di Boccadasse si è resa disponibile segnalando alla Pastorale Giovanile che la Chiesa di San Antonio a Boccadasse sta avviando una azione pastorale in un luogo frequentato da giovani specialmente la sera e in primavera-estate-inizio autunno.
Una bella occasione, dunque, per andare a conoscere la Chiesa di San Antonio affidata alle cure della Diocesi dopo il saluto dei Padri Conventuali e in particolare alla Comunità francescana delle Sorelle, una fraternità che offre a tutti, e ai giovani in particolare, una occasione di spiritualità francescana e “antoniana” essendo dedicata a San Antonio, e “marinara” essendo in un antico e amato borgo marinaro.
“Ma ci si va in estate lì!”… e vabbè, ragazzi: le GMG diocesane si svolgono in inverno…. E poi Boccadasse è Boccadasse!
“E la Cattedrale?”. Faremo una grande Pasqua Giovani in Cattedrale, non temete!
“Ma è una chiesa piccola! Non ci staremo!”. Sarà invece una bella sfida allora. Si vedrà tanta gente che cercherà di entrare in chiesa e non si potrà entrare dalla folla. Tutto Corso Italia occupato! Una bella testimonianza!
Perché Papa Leone proprio questo ci chiede “AMICI PERCIO’ TESTIMONI” e poi insiste “MISSIONARI PERCIO’ TESTIMONI”, “ FRATELLI PERCIO’ TESTIMONI” e siccome il Papa ci chiede fin da subito di continuare il Sinodo, e Sinodo vuol dire camminare insieme, ecco fatto come vivere insieme la GMG!
Ci vedremo in piazza Rossetti, all’inizio di Corso Italia. Speriamo di essere in tanti e ognuno potrà in libertà venire con il proprio segno di riconoscimento, sia una felpa, un fazzoletto, un berretto, un cartello… qualcosa insomma che possa farci conoscere gli uni gli altri e insieme faremo una bella passeggiata fino a Boccadasse, meditando e camminando su alcuni spunti della lettera di Papa Leone. Che a proposito non difetta certo in chiarezza. Colpisce la parola “PERCIO’” che richiama le cause e gli effetti, la logica del ragionamento che aiuta a cogliere il senso delle cose, della realtà. Da buon matematico dunque. Ma la matematica non è fredda ragione, freddo calcolo, la matematica imposta la mente aiuta a ragionare ad aprirsi a qualcosa di ulteriore e nel caso della fede a un Qualcuno di ulteriore.
Non starò qua a usare parole che non trovo per dirvi cose vecchie col vestito nuovo, solo vi invito a camminare insieme per scoprire, riflettere su cosa vuol dire essere Amici del Signore, rendergli testimonianza nella fraternità e nella missionarietà. Venite e vedrete. Al termine naturalmente una bella festa all’aperto sul mare, con musica, belli e uno spuntino insieme sfidando la stagione perché è facile farlo d’estate, ma più bello in quasi inverno! E poi …Boccadasse ha un suo fascino speciale. La Chiesa di S.Antonio e il suo borgo marinaro.
Con noi naturalmente il nostro Vescovo un vero appassionato di GMG, di giovani. e di S.Antonio!
Don Fully Doragrossa
Coordinatore
Pastorale giovanile