Giubileo dei giovani: 300 i partecipanti da Genova. L’accoglienza dei pellegrini stranieri in città e le celebrazioni con l’Arcivescovo

Sono circa 300 i giovani della Diocesi di Genova che parteciperanno – attraverso l’organizzazione diocesana curata dalla Pastorale Giovanile – al Giubileo dei giovani in programma a Roma dal 28 luglio al 3 agosto. Si tratta di un appuntamento straordinario che vedrà migliaia di giovani radunarsi a Roma per vivere insieme una settimana di fede, preghiera e incontro in comunione con il Papa e con i giovani di tutto il mondo.
Da Genova, 190 parteciperanno per sette giorni, gli altri per gli ultimi tre. 114 partiranno insieme in treno a mezzogiorno di lunedì 28 luglio per rientrare la domenica sera. Gli altri andranno a Roma con mezzi propri e si sono prenotati autonomamente.

Anche l’Arcivescovo accompagnerà i giovani genovesi al Giubileo e, in particolare, nel pomeriggio di mercoledì 30 luglio guiderà la catechesi su una delle 12 parole chiave del Giubileo. “12 parole per dire speranza”, infatti, è un percorso di ascolto e confronto articolato in incontri tematici distribuiti in dodici chiese della città di Roma.

Lunedì 28 luglio alle ore 10 nella chiesa di Santa Zita (in C.so Buenos Aires) Mons. Marco Tasca celebra la S. Messa di inizio pellegrinaggio per i giovani in partenza per Roma.

“La nostra città – sottolinea Don Fully Doragrossa, Coordinatore della Pastorale Giovanile – darà anche ospitalità anche ai tanti giovani stranieri in viaggio verso la capitale e che faranno tappa a Genova. Saranno ospitati in Seminario, al Santuario della Guardia e anche alla Fiera del Mare. Per la nostra Pastorale Giovanile sarà un’ulteriore occasione di servizio per accogliere questi amici che condivideranno con noi questa indelebile esperienza del Giubileo”.

Nel viaggio di andata si fermeranno a Genova tra il 28 e il 29 luglio:
– La Diocesi di Cordoba (Spagna): 600 giovani ospitati dai Salesiani di Sampierdarena
– La Diocesi di Osma Soria (Spagna): 65 giovani ospitati in Seminario.
– La Diocesi di Denver (USA) che si fermerà per tre giorni con una ottantina di persone ospite in Seminario;
– Il gruppo di “catolicos en acion” delle Diocesi di Madrid e Cuenca: 180 giovani che saranno ospitati al Santuario N. S. Guardia.
– La Diocesi di Toledo (Spagna): 70 persone ospiti in Seminario.
– La Diocesi di Lisbona (Portogallo): 25 persone ospiti in Seminario.

La maggior parte dei pellegrini sarà ospitata sulla via del ritorno.
Di nuovo, al Santuario N. S. della Guardia la Diocesi di Burgos con 280 pellegrini.
Da Andorra, un pullman di 50 pellegrini al Garbo e poi 1.800 pellegrini da Madrid.
Questi ultimi, nella notte tra il 3 e il 4 agosto (con il supporto di Comune di Genova, Protezione civile, Polizia Municipale, Camera di Commercio, Porto Antico, gli Alpini e naturalmente i giovani della Pastorale giovanile diocesana) saranno ospitati alla Fiera del Mare nel padiglione Jean Nouvel.

Lunedì 4 agosto i giovani pellegrini stranieri riprenderanno il viaggio verso casa, dopo aver partecipato insieme alla S. Messa presieduta da Mons. Marco Tasca alle ore 8.30 alla Fiera del Mare nel padiglione Jean Nouvel.

I giovani genovesi racconteranno la loro settimana a Roma attraverso i canali social Facebook e Instagram della Pastorale Giovanile Genova. 

condividi su