Domenica 5 ottobre nella Basilica delle Vigne incontro di inizio anno pastorale – LA BROCHURE CON TUTTI GLI APPUNTAMENTI

È stata un’estate piena di percorsi di fraternità per i tanti gruppi della Diocesi. I campi estivi, i grest, le gite i pellegrinaggi, i campi di servizio. Ma quante sono le attività delle nostre parrocchie, delle nostre associazioni e movimenti a favore dei giovani?
Oltre alle iniziative “normali” di ogni anno, questa è stata l’estate del Giubileo. Un Giubileo che la Diocesi ha affrontato in entrata e in uscita.
In entrata Genova ha accolto quasi 10.000 presenze di pellegrini per lo più spagnoli di passaggio per o da Roma. In Seminario le nostre suore, Marina di Caritas e un gruppo di giovani di S.Erasmo di Voltri, unitamente a Benedetto della Pastorale Giovanile, hanno accolto centinaia di giovani.
E così i salesiani e altre realtà sparse nella città. Un entusiasmo a volte un po’ strabordante degli spagnoli! Ma la vera dura prova è stata alla Fiera del Mare, dove 2.100 spagnoli hanno celebrato la Messa con l’Arcivescovo alle 7.30 del 4 agosto di rientro da Roma; l’organizzazione è stata curata dal Comune che ha coordinato il tutto (grazie a Dott.sa Bocchiardo e Maragliano) con Alpini e Protezione Civile e un numero davvero alto di volontari richiamati all’ultimo. Tutto è filato liscio e un grazie particolare va ai Bagni di San Nazaro alla Foce, dove hanno potuto fare la doccia i 2.100 spagnoli, sgranati come formichine nella calda serata in Corso Italia.
In uscita siamo stati a Roma. Un pellegrinaggio degno delle solite GMG. Ospitati in tre parrocchie lontanissimi dal centro ma vicini a Tor Vergata (“solo” 7 chilometri a piedi), bellissima la Messa di accoglienza con la sorprendente visita di “Leo” – oramai viene chiamato così (sigh!) – e poi una serata dedicata alla Riconciliazione: fantastica, con una marea di preti che han confessato 600 ragazzi delle diocesi liguri; Padre Marco ci ha seguito in tutte le giornate, celebrando in ogni parrocchia; Roma è stata clemente con un caldo accettabile e ha mostrato la sua bellezza e la sua fede con la solita abilità.
La sera di Tor Vergata consueto spettacolo di magia spirituale, con un silenzio vero e profondo al momento dell’Adorazione e con la spolverata di pioggia notturna giunta provvidenziale a inumidire le ossa frantumate dal sole cocente che ci ha bruciacchiati tutto il giorno precedente.
La Messa finale e il rientro col treno, che generalmente è più comodo e veloce … finché non si ferma tre ore in stazione a Levanto causa incendi… Ma questo è un pellegrinaggio!
Mica tutto va sempre bene, la vita è fatta così!

5 OTTOBRE: INCONTRO DI INIZIO ANNO NELLA BASILICA DELLE VIGNE
Dopo questa estate la Pastorale Giovanile riprende con il consueto e abituale Incontro per Responsabili dei gruppi, Educatori, Capi (specie Scout), finalizzato a individuare l’obiettivo annuale e favorire la conoscenza e la condivisione fra chi ha responsabilità in campo giovanile e educativo.
L’incontro è in programma al termine della celebrazione per l’inizio dell’Anno Pastorale, domenica 5 ottobre alle ore 15.30 in Cattedrale con l’Arcivescovo. Ci ritroveremo nella Basilica delle Vigne dalle 17.45 alle 21.30.
I Giovani che possono partecipare all’apertura dell’Anno pastorale in Cattedrale alle 15.30 si possono ritrovare nella zona del coro, per sostenere e animare col canto la celebrazione.
Alle 17.45 nella Basilica delle Vigne la testimonianza di Padre Gigi Macalli SMA, che fu rapito per due anni in Niger dai ribelli. Tema: “Fraternità, percorso della pace”.
A seguire, condivisione di riflessioni su questo tema, scambiandoci esperienze, ascoltandoci e cercando di fare emergere proposte di fraternità vissuta nelle nostre realtà.
Alle 19.30 l’intervento dell’Arcivescovo, preghiera finale, comunicazioni della Segreteria di Pastorale giovanile su iniziative di fraternità.
Alle 20.00 apericena nel chiostro, offerto dalla Pastorale Giovanile. Alle 21.30 la conclusione.
Pace e Fraternità ci faranno sentire in cammino con la Diocesi e con la Chiesa tutta.

Fully Doragrossa
Coordinatore

 

condividi su